La nostra storia

La storia dell’Onda Gialla inizia a Roma, nella primavera del 2014, per iniziativa di un gruppo di gestori di nidi accreditati e convenzionati con Roma Capitale. Insieme decidono di iniziare un’azione di protesta pacifica per richiedere la revisione della delibera 244/2013, la cui applicazione rischia di portare al collasso decine di strutture, con ricadute sulle famiglie che affidano i loro piccoli alle strutture della Capitale.

Marzo 2014

Le prime iniziative

Per far sentire la loro voce, a partire dal 17 marzo 2014 i gestori dei nidi hanno presidiato per più di un mese gli uffici del Dipartimento dei Servizi Educativi di via Capitan Bavastro indossando abiti di colore giallo, in modo da essere ben riconoscibili. Nonostante qualche incontro infruttuoso con l’Assessore e i suoi collaboratori, l’iniziativa è andata avanti facendo fronte alla fatica ma credendo fermamente nella causa.

Non avendo ottenuto risposte, i gestori decidono di spostare il presidio in Campidoglio dove viene approvata una mozione (presentata dal Consigliere Riccardo Maggi) per l’istituzione di una commissione che valuti i costi reali dei servizi dei nidi convenzionati.

Con queste prime, importanti attività, il gruppo avverte istintivamente che la protesta si sarebbe trasmessa come un’onda, coinvolgendo anche altri gestori per arrivare molto lontano. Da qui il nome “Onda Gialla”.

La storia dell’Onda Gialla ha fatto un altro passo avanti. L’intuizione è rispettata e al gruppo iniziale si aggiungono, giorno dopo giorno, altri gestori a dare manforte ai dimostranti. Così si sono ritrovati insieme, uniti dalle stesse problematiche, preoccupazioni, timori e speranze. Si è formato un gruppo eterogeneo di gestori che non aderivano a nessuna organizzazione rappresentativa, gestori che invece erano già rappresentati, presidenti di cooperative, gestori che non si erano mai incontrati prima e vecchie conoscenze.

Insieme hanno imparato a conoscersi e a stimarsi, collaborare, dividersi i compiti e gli incarichi, ognuno secondo le proprie possibilità e capacità. Hanno messo insieme le loro conoscenze, competenze ed esperienze. Democraticamente hanno prima discusso e poi votato ogni iniziativa da prendere e come continuare la lotta iniziata nel mese di marzo 2014.

 

Aprile 2014

La manifestazione del 12 Aprile in Piazza S.S. Apostoli

Dopo le prime iniziative, il gruppo ha deciso di far conoscere ai genitori dei bambini iscritti ai loro nidi, ai loro collaboratori e ai cittadini Romani i motivi della loro protesta organizzando il 12 Aprile 2014 una manifestazione in Piazza S.S Apostoli.

L’evento è stata una vera e propria festa di piazza, “tinta di giallo” a cui hanno partecipato insieme gestori, collaboratori e tanti genitori con i loro bambini. Una festa di colori, di giochi, di animazioni e tanto altro per far sentire la propria voce. Un modo diverso di manifestare e di far conoscere alla cittadinanza e alle autorità il valore dell’iniziativa.

Maggio 2014

Nuovi incontri con le Autorità

Successivamente, il gruppo è stato ricevuto dall’Assessore Cattoi e dalla Dottoressa Turchi. In questa occasione è stata esposta la preoccupazione e la difficoltà di continuare ad offrire un servizio di qualità ai loro piccoli ospiti perché le risorse economiche non solo non sono adeguate al costo del servizio reso, ma anche erogate con ritardo.

Hanno avuto anche un incontro col Sindaco Marino a cui sono state date informazioni e ragguagli. Hanno incontrato anche i consiglieri comunali di tutti i gruppi e di tutti i partiti così che nessuno
possa dire di non conoscere le tematiche dell’Onda Gialla.

Sono stati ricevuti a fine luglio dalla V commissione Scuola della Regione. In questa occasione, è stato dettagliatamente rappresentato il timore e la preoccupazione dei gestori per la sorte delle loro piccole ma importanti imprese.

Luglio 2014

L’Onda Gialla diventa associazione

Resisi conto che il movimento spontaneo doveva trasformarsi in qualcosa di più adatto a rappresentarli, i componenti del gruppo il 1° di luglio 2014 hanno costituito l’Associazione Onda Gialla e affidato allo studio legale De Martino la tutela dei loro diritti. 

Si tratta della 1° Associazione di questo tipo, composta da gestori di strutture convenzionate che vivono di questa attività e conoscono da anni le normative e le problematiche legate al settore.

News

Leggi le ultime notizie